item-hub-logo2item-hub-logo2item-hub-logo2item-hub-logo2
  • Home
  • Team
  • Garanzia Giovani
  • Coworking
  • Innovation Hub
  • Privacy Policy
  • Contatti
✕

Autocad

  • Home
  • Formazione giovani
  • Garanzia Giovani Disegno tecnico
  • Autocad
Automazione industriale
20 Giugno 2022
Attività di analisi e monitoraggio di sistemi di gestione ambientale e del territorio
20 Giugno 2022
autocad

Autocad

  • Codice: 17

  • Durata: 7o h

  • Ore in aula: 40

  • Ore in laboratorio: 30

  • Settore: informatica

  • Figura di riferimento: Disegnatore tecnico


 

Descrizione figura: Il Disegnatore tecnico CAD è una figura professionale in grado di:

- conoscere la corretta impostazione dei disegni CAD;

- saper utilizzare tutti i comandi del pacchetto AutoCAD per realizzare disegni bidimensionali;

- essere in grado di sfruttare al meglio le funzionalità di base del pacchetto AutoCAD per una corretta organizzazione e gestione dei disegni;

- sviluppare modelli utente standardizzati;

- essere in grado di impostare layout e stili di stampa;

- saper utilizzare il pacchetto AutoCAD per la realizzazione e l'ottimizzazione di elaborati bidimensionali.

 

Struttura del Percorso e Contenuti Formativi:

Il percorso si compone dei seguenti contenuti:

- creazione, apertura di nuovi disegni e standardizzazione. Principi fondamentali e metodologia di utilizzo dell’interfaccia grafica. Il controllo della visualizzazione;

- le impostazioni di base del disegno, il disegno di precisione e l'autotracciamento;

- i comandi di disegno 2D;

- la proprietà degli oggetti e la gestione dei layer. La modifica degli oggetti;

- i blocchi: logiche di utilizzo di base (il Design Center);

- la quotatura del disegno e le annotazioni: concetti di base;

- la stampa del disegno: introduzione ai layout.

- i blocchi: logiche di utilizzo avanzato (attributi, editor blocchi e blocchi dinamici);

- gli stili di quotatura, le multidirettrici e gli oggetti annotativi;

- i riferimenti esterni: inserimento e gestione (DWG, DWF, DGN, IMMAGINI RASTER);

- l'estrazione e il collegamento dei dati esterni;

- la stampa del disegno: gestione dei layout e degli stili di stampa;

- la personalizzazione dell'interfaccia utente;

- elementi propedeutici al disegno tridimensionale;

- presentazione sintetica delle nuove funzionalità dell'ultima versione.

Obbiettivi di apprendimento:

Obiettivo del percorso è trasferire ai partecipanti le competenze per:

- saper utilizzare i programmi applicativi CAD per la realizzazione di disegni tecnici bidimensionali.

- approfondire le tecniche di disegno attraverso strumenti di gestione, organizzazione e personalizzazione avanzati.

Attestazione finale: Attestato di Frequenza con profitto

 

 

Contattaci
Share

Related posts

6 Luglio 2022

Wedding e Private Events Planner             


Read more
6 Luglio 2022

Web Developer             


Read more
6 Luglio 2022

Vetrinista e Visual merchandising              


Read more

Item oxygen è ente di formazione accreditato presso la Puglia con codice N-IMU3X4

ItemHub

P.zza Stazione
Altamura (BA)
70022
Italia

Orari

dal Lunedì al Venerdì:
09:00 - 18:00
Sabato:
Chiusi

© 2022 Item Oxygen srl.Via Le Fogge, 11 - 70022 Altamura (BA) – ITALIA - t +39 080 3143647 - f +39 080 3160611 - P.Iva 06068560728
    Call us