item-hub-logo2item-hub-logo2item-hub-logo2item-hub-logo2
  • Home
  • Team
  • Garanzia Giovani
  • Coworking
  • Innovation Hub
  • Privacy Policy
  • Contatti
✕

Corso base di Project Management

  • Home
  • Formazione giovani
  • Garanzia Giovani
  • Corso base di Project Management
Corso base per grafico pubblicitario
21 Giugno 2022
Contabilità, bilancio e controllo di gestione
21 Giugno 2022
project management

Corso base di Project Management                                                                     

                                                             

  •  Codice: 73
  • Durata: 200 h

  • Ore in aula: 160

  •  Ore in laboratorio: 40

  • Settore: trasversale

  •  Ambito: Nuovi settori hi-tech nella Regione Puglia

  • Figura di riferimento: Specialisti della gestione e del controllo nelle imprese private

     


 

Descrizione figura: Le figure comprese in questa unità conducono ricerche, studi e valutazioni nel campo dell'organizzazione, della progettazione e definizione delle procedure e dei servizi amministrativi e dei sistemi di assicurazione della qualità necessari alla gestione delle attività di impresa, ovvero applicano le conoscenze in materia e le procedure esistenti per fornirli, implementarli e migliorarli; conducono studi sui costi di impresa per individuare modalità di controllo. Il Project Manager svolge un ruolo complesso: supervisionare tutti gli aspetti di un progetto, assicurando che rispetti gli obiettivi concordati ed i vincoli di tempo, di budget e di risorse. Svolge tutta una serie di attività in cui deve saper mostrare e mixare capacità analitiche e di gestione dei rapporti organizzativi.

Struttura del Percorso e Contenuti Formativi:

Parte I - Introduzione al Project Management.

(Durata 50 ore. Aula 50 ore).

Parte II - Metodologia PCM, GOOP e LFA

(Durata 80 ore. Aula 60 ore + Laboratorio 20 ore).

Parte III - Metodologie partecipative.

(Durata 70 ore. Aula 50 ore + Laboratorio 20 ore).

Obbiettivi di apprendimento:

Gli allievi conosceranno (conoscenze):

-ruolo e consapevolezza del project manager

-fabbisogno di risorse (ore/uomini) nelle varie fasi di realizzazione per identificare costi e tempi di lavoro

-tecniche di pianificazione e controllo quali il metodo gantt e tecniche reticolari

-interfacce del programma

-gestione dei progetti multipli

-programmazione, verifiche e controlli, riprogrammazione

Attestazione finale: Attestato di Frequenza con profitto

 

 

Contattaci
Share

Related posts

6 Luglio 2022

Wedding e Private Events Planner             


Read more
6 Luglio 2022

Web Developer             


Read more
6 Luglio 2022

Vetrinista e Visual merchandising              


Read more

Item oxygen è ente di formazione accreditato presso la Puglia con codice N-IMU3X4

ItemHub

P.zza Stazione
Altamura (BA)
70022
Italia

Orari

dal Lunedì al Venerdì:
09:00 - 18:00
Sabato:
Chiusi

© 2022 Item Oxygen srl.Via Le Fogge, 11 - 70022 Altamura (BA) – ITALIA - t +39 080 3143647 - f +39 080 3160611 - P.Iva 06068560728
    Call us