item-hub-logo2item-hub-logo2item-hub-logo2item-hub-logo2
  • Home
  • Team
  • Garanzia Giovani
  • Coworking
  • Innovation Hub
  • Privacy Policy
  • Contatti
✕

Corso di fotografia tradizionale

  • Home
  • Formazione giovani
  • Corsi in partenza
  • Corso di fotografia tradizionale
Corso di lingua inglese B2 (Certificazione Fce University Of Cambridge)
21 Giugno 2022
Corso base per grafico pubblicitario
21 Giugno 2022
fotografia

Corso di fotografia tradizionale

  •  Codice: 76
  • Durata: 200 h

  • Settore: comunicazione pubblicità pubbliche relazioni

  • Ambito: Antichi mestieri e artigianato artistico

  • Figura di riferimento: Repertorio ISFOL, cod. 3.1.7.1.0 - Fotografi e professioni


 

Descrizione figura: Fotografo, generalmente libero professionista, gestisce personalmente tutti gli aspetti della sua attività, da quelli tecnici a quelli prettamente commerciali. In particolare: ' ricerca, mantenimento e ampliamento portafoglio clienti, per mezzo del book fotografico, cioè una raccolta dei migliori lavori realizzati, o tramite mailing, o con la presenza su siti Web; ' acquisizione nuovi incarichi, durante il briefing, l'incontro in cui vengono esposte le esigenze del cliente, spesso rappresentato, nel caso di grosse aziende, da un responsabile dell'ufficio pubblicità; ' allestimento del set, preparazione del materiale in base alle indicazioni del cliente; ' realizzazione delle fotografie avvalendosi sia della tecnologia che delle competenze e creatività; ' elaborazione dell'immagine, cioè il ritocco della cromatura e la correzione delle imperfezioni, attualmente realizzabili grazie all'utilizzo di software di video elaborazione grafica; ' sviluppo e stampa della fotografia, realizzati solitamente non dal fotografo ma da service appositi; ' consegna al cliente delle lastre o delle pellicole. Il cliente ne acquisisce un diritto di utilizzo limitato nel tempo e rinnovabile in base agli accordi presi.

Struttura del Percorso e Contenuti Formativi:

1°MODULO: LA COMUNICAZIONE COME ARTE VISIVA - 30 ore

2°MODULO: LA STORIA FOTOGRAFICA - 30 ore

3°MODULO: LA TECNICA - 50 ore

4° MODULO: LA RIVOLUZIONE DIGITALE - 30 ore

5° MODULO: LA POSTPRODUZIONE - 30 ore

6° MODULO: IL PROPRIO STILE - 30 ore

Obbiettivi di apprendimento: Le figure comprese in questa unità riprendono persone, ambienti, oggetti, prodotti commerciali per fini artistici, documentali e pubblicitari; illustrano eventi o notizie, riproducono, seguendo protocolli scientifici, soggetti, dati e fenomeni oggetto di ricerca e di studio; sviluppano i negativi, operano azioni di fotoritocco e manipolazione delle immagini acquisite e stampano le fotografie realizzate; controllano, manutengono e operano con apparecchi e sistemi elettronici e ottici.

Attestazione finale: Attestato di Frequenza con profitto. Si prevede una verifica sommativa a conclusione del percorso. Gli strumenti previsti sono a discrezione del docente: l'osservazione, questionari di verifica a risposta multipla e/o aperta, prove di pratica/simulazione

 

Contattaci
Share

Related posts

6 Luglio 2022

Wedding e Private Events Planner             


Read more
6 Luglio 2022

Web Developer             


Read more
6 Luglio 2022

Vetrinista e Visual merchandising              


Read more

Item oxygen è ente di formazione accreditato presso la Puglia con codice N-IMU3X4

ItemHub

P.zza Stazione
Altamura (BA)
70022
Italia

Orari

dal Lunedì al Venerdì:
09:00 - 18:00
Sabato:
Chiusi

© 2022 Item Oxygen srl.Via Le Fogge, 11 - 70022 Altamura (BA) – ITALIA - t +39 080 3143647 - f +39 080 3160611 - P.Iva 06068560728
    Call us