item-hub-logo2item-hub-logo2item-hub-logo2item-hub-logo2
  • Home
  • Team
  • Garanzia Giovani
  • Coworking
  • Innovation Hub
  • Privacy Policy
  • Contatti
✕

Corso di lingua italiana per stranieri (CELI Impatto ‘ A1)

  • Home
  • Formazione giovani
  • Garanzia Giovani
  • Corso di lingua italiana per stranieri (CELI Impatto ‘ A1)
Corso di lingua italiana per stranieri (Celi l’A2)
21 Giugno 2022
Corso di lingua inglese B2 (Certificazione Fce University Of Cambridge)
21 Giugno 2022
italiano per stranieri A1

Corso di lingua italiana per stranieri (CELI Impatto ' A1)

  •  Codice: 372
  • Durata: 200 h in aula

  •  Settore: trasversale


 

Struttura del Percorso e Contenuti Formativi:

Modulo 1 - Strutture principali - 100 ore

Modulo 2 - Funzioni principali - 50 ore

Modulo 3 - Campi lessicali - 50 ore

Altre modalità descrittive dello standard formativo:

Il CELI Impatto, elaborato e prodotto dal CVCL, attesta la conoscenza della lingua italiana al livello A1 del Common European Framework: livello di contatto definibile in termini di competenza relativa a routine memorizzate.

Il CELI Impatto è un esame specifico per l'accertamento della conoscenza della lingua italiana di tipo introduttivo: vuole configurarsi come punto di partenza per il successivo raggiungimento dell’autonomia comunicativa in contesti quotidiani formalmente certificata dal CELI 1.

I candidati sono in grado di interagire nell'ambito di brevi domande e risposte su di sé, la propria casa, la propria famiglia.

Sono in grado di comprendere e utilizzare formule di uso quotidiano per soddisfare bisogni concreti.

Normativa di riferimento:

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali riconosce i Certificati CELI in contesti di immigrazione e ne favorisce la diffusione attraverso la promozione di interventi mirati all'apprendimento della conoscenza della lingua italiana da parte di cittadini extracomunitari adulti e minori regolarmente presenti in Italia.

Amministrazione Competente per l'Autorizzazione: Centro per la Valutazione e le Certificazioni Linguistiche (CVCL)

Modalità Valutazione Finale degli Apprendimenti:

L'accesso agli esami CELI per adulti è consentito solo al compimento del 16 esimo anno di età. Al di sotto di tale soglia, a partire dal 13 esimo anno di età e fino al compimento del 18 esimo anno è possibile iscriversi agli esami CELI Adolescenti.

Valutazione finale: prova scritta, questionario (durata: un'ora e 15 minuti)

Questionario

- Prova di comprensione della lettura (12 domande - abbinamento, vero/falso)

- Prova di produzione di testi scritti (breve composizione, completamento di un breve testo)

Valutazione finale: prova orale (durata: 5-6 minuti)

Task 1

Capacità di comprendere elementari istruzioni che gli vengono rivolte dall'esaminatore parlando lentamente.

Task 2

Capacità di parlare a scelta di se stesso, della sua realtà quotidiana, della sua famiglia, del suo Paese o della sua giornata in Italia.

Task 3

Capacità di parlare di situazioni quotidiane che si riferiscono ad una immagine.

Task 4

Capacità di comprendere tre annunci legati alla cornice situazionale dell'immagine già presentata nel task 3.

Fabbisogno Occupazionale: Nel caso specifico del percorso formativo proposto, la comprensione della lingua italiana consente agli stranieri di inserirsi attivamente nel tessuto economico e produttivo locale. Gli esami CELI i ed i relativi certificati linguistici si rivolgono ad un utenza ben definita, vale a dire a cittadini stranieri legati ad un progetto migratorio stanziale e a persone scarsamente scolarizzate (CELI Impatto i). Gli obiettivi degli esami CELI i rispondono all'esigenza di garantire accessibilità e spendibilità sociale al percorso valutativo.

Certificazione Rilasciata: CELI Impatto (A1)

Specificazione della Certificazione: I certificati rilasciati dal CVCL, denominati con l'acronimo CELI, sono comparabili per livelli ai più importanti certificati linguistici rilasciati dalle istituzioni europee appartenenti all'ALTE e fanno riferimento agli obiettivi d'apprendimento specificati dal Quadro Comune Europeo di Riferimento per le lingue (QCER).

Autorità Competente al Rilascio: Tutti i certificati CELI sono titoli ufficiali rilasciati dal Centro per la Valutazione e le Certificazioni Linguistiche (CVCL), un' Università italiana di prestigio internazionale, ufficialmente riconosciuta come certificatore dal Ministero degli Affari Esteri italiano a partire dal 1993. Dal 2008 il CVCL somministra anche gli esami CELI per migranti che certificano le competenze linguistiche richieste ai cittadini stranieri per i livelli A1, A2 e B1 del QCER.

 

Contattaci
Share

Related posts

6 Luglio 2022

Wedding e Private Events Planner             


Read more
6 Luglio 2022

Web Developer             


Read more
6 Luglio 2022

Vetrinista e Visual merchandising              


Read more

Item oxygen è ente di formazione accreditato presso la Puglia con codice N-IMU3X4

ItemHub

P.zza Stazione
Altamura (BA)
70022
Italia

Orari

dal Lunedì al Venerdì:
09:00 - 18:00
Sabato:
Chiusi

© 2022 Item Oxygen srl.Via Le Fogge, 11 - 70022 Altamura (BA) – ITALIA - t +39 080 3143647 - f +39 080 3160611 - P.Iva 06068560728
    Call us