item-hub-logo2item-hub-logo2item-hub-logo2item-hub-logo2
  • Home
  • Team
  • Garanzia Giovani
  • Coworking
  • Innovation Hub
  • Privacy Policy
  • Contatti
✕

MAKE UP ARTIST

  • Home
  • Formazione giovani
  • Garanzia Giovani Artigianato artistico
  • MAKE UP ARTIST
Manutentore meccanico
4 Luglio 2022
Magazziniere
4 Luglio 2022
make up artist

MAKE UP ARTIST

  • Codice: 257
  • Durata:  140  h in aula

  • Settore: artigianato artistico

  • Ambito: Antichi mestieri e artigianato artistico


Descrizione ambito: Parrucchieri ed estetiste tra i mestieri più difficili da trovare. Negli ultimi anni è infatti cresciuto l'interesse verso la cura del corpo e la ricerca del benessere. Prevale una ricerca olistica della cura personale che non tiene solo conto degli aspetti curativi ma anche di quelli edonistici. La richiesta di benessere si fa sempre più articolata e tutto il settore è attraversato da una domanda decisamente in crescita che si fa sempre più sofisticata ed esigente.

Descrizione figura: Il make up artist lavora presso centri estetici, studi di medicina estetica, beauty farm, saloni di acconciatura, alberghi, villaggi turistici e profumerie nonché come libero professionista. Potrai lavorare anche in agenzie di spettacolo e di moda, produzioni televisive e cinematografiche, teatri, agenzie pubblicitarie, e per eventi di ogni tipo può lavorare in forma autonoma o come lavoratore dipendente presso centri estetici, beauty farm, centri termali, centri benessere, profumerie con cabine estetiche, saloni per parrucchieri, nei reparti di cosmetica dei grandi magazzini, nei villaggi turistici, palestre, studi medici specializzati e in tutte le strutture come navi da crociera, alberghi, centri commerciali dove sono presenti saloni di bellezza.

Struttura del Percorso e Contenuti Formativi:

UF 1 IL TRUCCO ARTISTICO: IMPARARE A REALIZZARLO-30 ORE

UF 2 TRUCCO BASE E TECNICHE PERFEZIONAMENTO VISO-30 ORE

UF 3 IL SERVIZIO DI TRUCCO ARTISTICO-30 ORE

UF 4 REALIZZARE IL MAQUILLAGE-20 ORE

UF 5 TECNICHE BASE DI EFFETTI SPECIALI-20 ORE

UF 6 IGIENE E SICUREZZA-10 ORE

Obbiettivi di apprendimento:

Il percorso formativo intende fornire gli elementi di base dell'arte del Make Up ed apprendere le tecniche più appropriate per realizzare interventi di trucco artistico: formare quindi personale qualificato allo svolgimento di una delle professioni più ricercate ed indispensabili nel settore della bellezza e del benessere nel rispetto delle norme igienico sanitarie del settore.

Al termine del percorso formativo le competenze in uscita sono le seguenti:

- Depilare le sopracciglia

- Applicare la base del trucco

- Eseguire le correzioni cromatiche con i cosmetici per il viso

- Fissare la base con un prodotto neutro

- Eseguire la fase decorativa

- Ritoccare il trucco complessivo

- Seguire procedure e standard di qualità

- Individuare lo stile e la tipologia di trucco da eseguire

- Ascoltare ed interpretare le esigenze del cliente/committente sulla base del progetto per cui attuare il trucco.

- Analizzare, in caso di spettacolo cinematografico, teatrale, o altra rappresentazione, il copione/soggetto, effettuando ricerche in merito a stili, storia e cultura, etc.

- Riconoscere i tratti distintivi di un viso (colore di occhi e capelli, forma del viso) e l'incidenza delle luci su fisionomia e colore

- Sviluppare un progetto di trucco sulla base della commessa e delle esigenze artistiche rilevate

- Individuare tecniche, prodotti e strumenti rispondenti alle necessità rilevate e alle esigenze espresse dal cliente/committente

- Elaborare graficamente l'ideazione del trucco producendo bozzetti e disegni, su indicazioni del regista, del costumista e del direttore della fotografia, etc. ed eventualmente, se richiesto, realizzare provini.

- Predisporre e sterilizzare le attrezzature e gli strumenti in funzione dei trattamenti da effettuare

- Preparare all'utilizzo i prodotti in funzione del trattamento da effettuare

- Igienizzare e pulire i locali

- Pulire regolarmente le apparecchiature e verificare lo stato di funzionamento

- Individuare eventuali guasti delle apparecchiature/strumenti di lavoro

- Effettuare controlli preventivi e piccole manutenzioni

Attestazione finale: Attestato di Frequenza con profitto

Modalità Valutazione Finale degli Apprendimenti: Test di verifica finale.

Prova pratica

 

Contattaci
Share

Related posts

6 Luglio 2022

Wedding e Private Events Planner             


Read more
6 Luglio 2022

Web Developer             


Read more
6 Luglio 2022

Vetrinista e Visual merchandising              


Read more

Item oxygen è ente di formazione accreditato presso la Puglia con codice N-IMU3X4

ItemHub

P.zza Stazione
Altamura (BA)
70022
Italia

Orari

dal Lunedì al Venerdì:
09:00 - 18:00
Sabato:
Chiusi

© 2022 Item Oxygen srl.Via Le Fogge, 11 - 70022 Altamura (BA) – ITALIA - t +39 080 3143647 - f +39 080 3160611 - P.Iva 06068560728
    Call us