item-hub-logo2item-hub-logo2item-hub-logo2item-hub-logo2
  • Home
  • Team
  • Garanzia Giovani
  • Coworking
  • Innovation Hub
  • Privacy Policy
  • Contatti
✕

Tecnico di cucina                

  • Home
  • Formazione giovani
  • Garanzia Giovani
  • Tecnico di cucina                
Tecnico Di Informazione Ambientale               
6 Luglio 2022
Tecnico del controllo della qualità                
6 Luglio 2022
tecnico di cucina

Tecnico di cucina

  •  Codice: 1143

  • Durata:   200 h in aula

  • Figura di riferimento: Tecnico di cucina


                                                 

Struttura del Percorso e Contenuti Formativi:

Modulo 1 - 70 ore

La brigata di cucina: gerarchia, ruoli e suddivisione delle varie mansioni

La cucina: storia, reparti e aree

Normativa in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro del settore di riferimento

Nozioni di leadership e di organizzazione dei gruppi di lavoro

Tecniche di gestione ristorativa e organizzazione del posto di lavoro

Modulo 2 - 70 ore

caratteristiche, procedure e tecniche di conservazione dei prodotti per ottimizzare il loro utilizzo e monitorare i tempi per il rifornimento della dispensa

Elementi di culinaria e di scienze dell' alimentazione

Merceologia alimentare

normativa igienico-sanitaria e procedura di autocontrollo haccp e normativa in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro

Processi di cottura degli alimenti

Processi di preparazione di piatti

Ricette della cultura gastronomica regionale, italiana e internazionale

sistemi di conservazione e stoccaggio delle materie prime alimentari, dei semilavorati e dei prodotti finiti per preservare le caratteristiche e la qualità dei prodotti

utensili per la preparazione dei cibi

Modulo 3 - 60 ore

Elementi di food cost

Elementi di marketing nel settore della ristorazione

Elementi di tradizione, cultura ed enogastronomia locale

Il mondo del vino: principali vini italiani ed europei e criteri per la definizione di accostamenti appropriati tra gamma di vini e menù tradizionali e tipici

Intolleranze alimentari

Nozioni di nutrizione e alimentazione

Regimi, stili e tendenze alimentari e loro caratteristiche nutrizionali (es. vegetariana, macrobiotica ed eubiotica)

Standard di qualità dei prodotti alimentari

Terminologia tecnica, anche in lingua inglese

Attestazione finale: Dichiarazione degli apprendimenti

Modalità Valutazione Finale degli Apprendimenti: La procedura di valutazione vedrà la somministrazione di test e prove per verificare il livello delle effettive capacità e conoscenze acquisite.

Fabbisogno Occupazionale: I processi di riorganizzazione delle attività produttive indotti dalla crescita economica tuttora in corso, stanno determinando un marcato cambiamento nella domanda di lavoro, non solo in termini quantitativi ma anche in termini qualitativi, ovvero con riferimento alle caratteristiche e alle skill delle figure professionali richieste. Diventa quindi sempre più importante disporre di strumenti previsionali che possano consentire di anticipare e interpretare le tendenze del mercato del lavoro, con l'obiettivo di aumentare l'occupazione e di migliorare l'occupabilità dei lavoratori, programmando adeguatamente i percorsi formativi e fornendo nel contempo adeguati strumenti per la scelta di questi ultimi da parte delle persone, in primo luogo dei giovani. Tra questi la formazione propedeutica e professionalizzante, strumento essenziale per l'occupazione, capace di rispondere alle richieste del mercato del lavoro, capace di rafforzare le conoscenze e le competenze di coloro che si affacciano al mondo lavorativo.

 

Contattaci
Share

Related posts

6 Luglio 2022

Wedding e Private Events Planner             


Read more
6 Luglio 2022

Web Developer             


Read more
6 Luglio 2022

Vetrinista e Visual merchandising              


Read more

Item oxygen è ente di formazione accreditato presso la Puglia con codice N-IMU3X4

ItemHub

P.zza Stazione
Altamura (BA)
70022
Italia

Orari

dal Lunedì al Venerdì:
09:00 - 18:00
Sabato:
Chiusi

© 2022 Item Oxygen srl.Via Le Fogge, 11 - 70022 Altamura (BA) – ITALIA - t +39 080 3143647 - f +39 080 3160611 - P.Iva 06068560728
    Call us