item-hub-logo2item-hub-logo2item-hub-logo2item-hub-logo2
  • Home
  • Team
  • Garanzia Giovani
  • Coworking
  • Innovation Hub
  • Privacy Policy
  • Contatti
✕

Tutor Dei Percorsi Formativi              

  • Home
  • Formazione giovani
  • Garanzia Giovani formazione
  • Tutor Dei Percorsi Formativi              
Valorizzazione del turismo e dei beni culturali con strumenti multimediali
23 Giugno 2022
Tecnico Per La Sicurezza Nei Luoghi Di Lavoro             
6 Luglio 2022
Tutor Dei Percorsi Formativi

Tutor Dei Percorsi Formativi

  • Codice: 1190

  • Durata:   200 h in aula

  • Figura di riferimento: Tecnico dell'inclusione socio lavorativa


                                                 

Struttura del Percorso e Contenuti Formativi:

UC 1932 - RICOSTRUZIONE DELLA STORIA DI VITA DELLA PERSONA

UC 1933-RICERCA DI OPPORTUNITÀ DI INCLUSIONE SOCIO-LAVORATIVA

UC 1935 - ACCOMPAGNAMENTO ALL'INSERIMENTO LAVORATIVO E ALL'INCLUSIONE DELLA PERSONA

 

Attestazione finale: Dichiarazione degli apprendimenti

Modalità Valutazione Finale degli Apprendimenti: La valutazione finale degli apprendimenti rappresenta lo step conclusivo del percorso di valutazione e monitoraggio che sarà effettuato trasversalmente allo svolgimento del corso, tramite prove di verifica individuali o di gruppo svolte al termine di ogni modulo - valutate secondo una scala di valutazione preimpostata ' integrate con l'osservazione degli allievi che i docenti faranno tramite appositi Fogli di valutazione.

L'attività di valutazione è volta ad analizzare quanto e come gli allievi si sono appropriati dei contenuti trasmessi durante il percorso e in che misura hanno raggiunto gli obiettivi prefissati in termini di conoscenze e capacità. Perciò le valutazioni saranno effettuate all'interno del monte ore del corso, al termine di ogni unità di apprendimento: verrà somministrato un test a risposta multipla per indagare le conoscenze, laddove si tratti di Moduli didattici dalla preponderante connotazione teorica; si provvederà invece a strutturare delle esercitazioni pratiche per verificare le capacità sviluppate attraverso i moduli più pratico-operativi. Talvolta le due modalità di verifica si possono combinare secondo la natura teorico-pratica della UF. Il criterio di valutazione delle prove prevede che la sufficienza sia rappresentata da un punteggio minimo del 60%.

La valutazione effettuata con questi strumenti si interseca con quella effettuata dai docenti sulle abilità pratico operative acquisite ed osservate in aula e nei contesti di apprendimento. Anche in questo caso, la soglia minima di esito positivo della valutazione è 60/100.

Per ogni ora di formazione svolta l'allievo maturerà 25 crediti formativi, il cui riconoscimento gli consentirà di capitalizzare le competenze acquisite in vista di un eventuale inserimento in un nuovo percorso di formazione.

Le valutazioni delle conoscenze scaturite dalle verifiche di fine modulo e le valutazioni delle capacità degli allievi fornite dai docenti confluiranno nella 'Dichiarazione degli apprendimenti' che è un'attestazione che fornirà all'allievo un quadro completo del percorso formativo svolto e riporterà il numero di crediti formativi che l'allievo avrà conseguito.

 

Contattaci
Share

Related posts

6 Luglio 2022

Wedding e Private Events Planner             


Read more
6 Luglio 2022

Web Developer             


Read more
6 Luglio 2022

Vetrinista e Visual merchandising              


Read more

Item oxygen è ente di formazione accreditato presso la Puglia con codice N-IMU3X4

ItemHub

P.zza Stazione
Altamura (BA)
70022
Italia

Orari

dal Lunedì al Venerdì:
09:00 - 18:00
Sabato:
Chiusi

© 2022 Item Oxygen srl.Via Le Fogge, 11 - 70022 Altamura (BA) – ITALIA - t +39 080 3143647 - f +39 080 3160611 - P.Iva 06068560728
    Call us