item-hub-logo2item-hub-logo2item-hub-logo2item-hub-logo2
  • Home
  • Team
  • Garanzia Giovani
  • Coworking
  • Innovation Hub
  • Privacy Policy
  • Contatti
✕

Addetto al ricevimento

  • Home
  • Formazione giovani
  • Garanzia Giovani Amministrativo
  • Addetto al ricevimento
Addetto all’accoglienza e al front office
21 Giugno 2022
Addetto al funzionamento degli impianti termoidraulici
20 Giugno 2022
ricevimento

Addetto al ricevimento

  • Codice: 436

  • Durata: 200 h in aula


 

Figura di riferimento:  operatore/operatrice per il servizio di accoglienza, l'acquisizione di prenotazioni, la gestione dei reclami e l'espletamento delle attività di segreteria amministrativa

Struttura del Percorso e Contenuti Formativi:

Il progetto nasce dalla necessità di formare figure specializzate nel settore del turismo che siano in grado di operare nelle strutture ricettive ed extraricettive.

Il percorso formativo si comporrà di due Unità di Competenza (UC) 'primarie', ovvero della durata di 70 ore cadauna, e di un'UC secondaria di riferimento, della durata di 60 ore, articolate come segue:

  • UC 541 - 279: Gestione dell'accoglienza (70 ore)
  • UC 543 - 280: Acquisire le prenotazioni (70 ore)
  • UC 1773 - 993: Espletamento dell'attività di segreteria amministrativa (60 ore)

La formazione relativa all'UC 3 condurrà gli allievi ad operare nell'area amministrativa nella preparazione della documentazione necessaria al cliente, nella produzione di documenti contabili relativi alle attività specifiche (ricevute,

note cassa...) e nell'archiviazione di documenti (corrispondenza, compilazione schedari clienti e fornitori)

Attestazione finale: Dichiarazione degli apprendimenti

Modalità Valutazione Finale degli Apprendimenti:

L'attività di monitoraggio consisterà nel verificare, durante la prassi formativa, l'incidenza di 'indicatori' relativi a parametri quanto-qualitativi della qualità formativa erogata rispetto a quella recepita, misurando la soddisfazione delle aspettative, la soluzione di problemi organizzativi, socio-economici o di lavoro e i risultati attesi (per allievi/utenti, docenti, esperti, azienda, tutor, coordinatori).

La valutazione degli input comporterà l'analisi delle risorse, economiche e umane, coinvolte nell'espletamento dell'attività formativa; dei metodi, cioè il livello delle performance didattiche dei formatori e del tutor rispetto a standard didattico-professionali; della didattica, cioè l'efficacia-efficienza dei supporti didattici. Nella fase valutativa, invece, si verifica il grado di apprendimento che ciascun allievo raggiunge al termine dei moduli formativi al fine di valutare il livello di acquisizione delle competenze in termini di conoscenze e capacità. Il punteggio finale dato dalla somma di tutte le verifiche (valutazione intermedia), se uguale o superiore a 70, potrà influenzare il risultato della verifica finale. La valutazione intermedia consentirà allo staff di coordinamento di calibrare ed eventualmente intervenire in caso di mancato raggiungimento del punteggio minimo attraverso interventi di recupero individuale.

La valutazione finale verrà effettuata al termine del percorso formativo mediante la somministrazione agli allievi di questionari a risposta multipla che consentirà di rilevare il grado di padronanza dei saperi e delle competenze trasferite in aula.

 

Fabbisogno Occupazionale: L'analisi dei dati numerici e dei prodotti turistici pugliesi fa ben sperare in termini di accusabilità e crescita economica del territorio e suggerisce l'importanza del settore per lo sviluppo locale e la formazione degli addetti ai lavori presenti e futuri.

Attraverso una specifica pianificazione degli investimenti e degli strumenti di formazione, pertanto, potranno essere immesse nel mercato del lavoro, non solo le necessarie professionalità e competenze che il settore turistico richiede, ma anche quelle il cui fabbisogno è strettamente connesso all'attuazione dei fini strategici.

Contattaci
Share

Related posts

6 Luglio 2022

Wedding e Private Events Planner             


Read more
6 Luglio 2022

Web Developer             


Read more
6 Luglio 2022

Vetrinista e Visual merchandising              


Read more

Item oxygen è ente di formazione accreditato presso la Puglia con codice N-IMU3X4

ItemHub

P.zza Stazione
Altamura (BA)
70022
Italia

Orari

dal Lunedì al Venerdì:
09:00 - 18:00
Sabato:
Chiusi

© 2022 Item Oxygen srl.Via Le Fogge, 11 - 70022 Altamura (BA) – ITALIA - t +39 080 3143647 - f +39 080 3160611 - P.Iva 06068560728
    Call us