item-hub-logo2item-hub-logo2item-hub-logo2item-hub-logo2
  • Home
  • Team
  • Garanzia Giovani
  • Coworking
  • Innovation Hub
  • Privacy Policy
  • Contatti
✕

Cake design e lavorazioni tradizionali dell’arte pasticceria

  • Home
  • Formazione giovani
  • Garanzia Giovani
  • Cake design e lavorazioni tradizionali dell’arte pasticceria
Cambridge English Business Preliminary (BEC Preliminary) – CEFR Level B1
21 Giugno 2022
Bioedilizia, Risparmio Ed Efficienza Energetica Degli Edifici
21 Giugno 2022
cake design

Cake design e lavorazioni tradizionali dell'arte pasticcera                                                               

  • Codice: 38

  • Durata: 200 h 

  • Ore in aula: 140 h

  • Ore in laboratorio: 60 h

  • Settore: produzioni alimentari

  •  Ambito: Antichi mestieri e artigianato artistico


 

Descrizione ambito: La specifica formazione si innesta in un mercato/Ambito che deve offrire prodotti che siano caratteristici della tradizione e dell'identità geografica, alimentare e culturale locale, allo scopo di trovare nuovi canali di occupazione ma anche di determinare nuovi strumenti per lo sviluppo economico sostenibile del territorio: tecniche decorative e di comunicazione visiva per la pasticceria, cioccolateria, gelateria secondo specifici desideri del committente; tecniche di utilizzo di preparazioni specialistiche artistiche (decori, sculture, uso di coloranti alimentari, strumenti di modellazione e di manipolazione).

Obiettivi di apprendimento: Fornire una ben precisa predisposizione creativa su soggetti fondamentali come la Lievitazione, la Panificazione, la Pasticceria, oltre alle tecniche e all'organizzazione necessarie a produrre qualsiasi tipologia di pasticceria in modo professionale.

Struttura del Percorso e Contenuti Formativi:

 PROGETTAZIONE DESSERT - ore 50

LAVORAZIONE IMPASTI E CREME - ore 50

 LIEVITAZIONE E COTTURA SEMILAVORATI - ore 50

 FARCITURA E DECORAZIONE PRODOTTO DOLCIARIO (CAKE DESIGN) - ore 50

Attestazione finale: attestato finale di profitto. Sono previsti momenti di verifica formale/informale e prove pratiche intermedie, al termine di ogni UF, anche per l'autovalutazione. Per la leggibilità e riconoscibilità EQF si adotta un sistema basato sui RISULTATI DI APPRENDIMENTO (learning outcomes), cioè ciò che lo studente ha imparato/capito ed è capace di fare alla fine del percorso formativo.

 

Contattaci
Share

Related posts

6 Luglio 2022

Wedding e Private Events Planner             


Read more
6 Luglio 2022

Web Developer             


Read more
6 Luglio 2022

Vetrinista e Visual merchandising              


Read more

Item oxygen è ente di formazione accreditato presso la Puglia con codice N-IMU3X4

ItemHub

P.zza Stazione
Altamura (BA)
70022
Italia

Orari

dal Lunedì al Venerdì:
09:00 - 18:00
Sabato:
Chiusi

© 2022 Item Oxygen srl.Via Le Fogge, 11 - 70022 Altamura (BA) – ITALIA - t +39 080 3143647 - f +39 080 3160611 - P.Iva 06068560728
    Call us