item-hub-logo2item-hub-logo2item-hub-logo2item-hub-logo2
  • Home
  • Team
  • Garanzia Giovani
  • Coworking
  • Innovation Hub
  • Privacy Policy
  • Contatti
✕

Comunicare In Lingua Inglese

  • Home
  • Formazione giovani
  • Garanzia Giovani
  • Comunicare In Lingua Inglese
Comunicazione e organizzazione eventi culturali
21 Giugno 2022
Cambridge English Business Preliminary (BEC Preliminary) – CEFR Level B1
21 Giugno 2022
inglese

Comunicare In Lingua Inglese                                                                     

  •  Codice: 42
  • Durata: 200 h in aula

  • Settore: educazione e formazione

  • Ambito: Nuovi settori hi-tech nella Regione Puglia


 

Struttura del Percorso e Contenuti Formativi:

- PARTE 1: introduzione al corso - aggregazione dell'aula e comunicazione

 - PARTE 2: la comunicazione sul luogo di lavoro. I partecipanti seguiranno i seguenti argomenti: Il "Simple Past" Il "Present Simple" in diverse situazioni Avverbi, aggettivi e pronomi Implementazione del vocabolario. Come e quando utilizzare il "Present Simple" oppure il "Present Continuous". Esercitazioni di consolidamento delle conoscenze;(25 ore)

 - PARTE 3: comunicazioni telefoniche semplici Relazioni scritte semplici. I partecipanti seguiranno i seguenti argomenti: comparativi e superlativi Vocabolario telefonico. Preposizioni "Object Pronouns" ' "Would like" Implementazione del vocabolario e della terminologia di uso quotidiano. Struttura di una richiesta via e-mail. Sviluppare l'abilità a dare istruzioni semplici Il "Past Simple" del verbo "to be" e i verbi regolari e irregolari; (25 ore)

- PARTE 4: Come iniziare una conversazione ' "botta e risposta". Le quantità L'inglese per sopravvivere. Parlare dei propri programmi futuri. I partecipanti seguiranno i seguenti argomenti: "Countables" e "Uncountables" ' oggetti numerabili e non numerabili. Conversazioni sociali. Come collegare le parole. Il problem solving "going to" + l'infinito Futuro. (25 ore)

- PARTE 5: introduzione al corso - aggregazione dell'aula e comunicazione, implementazione della scorrevolezza della comunicazione, risoluzione di problemi nelle conversazioni telefoniche, discussioni, role plays e sessioni d'ascolto. I partecipanti seguiranno i seguenti argomenti: introduzione ed uso del "Present Perfect" "How long?", ripasso delle declinazioni verbali, esercitazioni di consolidamento delle conoscenze, ripasso delle preposizioni; (25 ore)

- PARTE 6: controllo delle informazioni, perfezionamento delle relazioni scritte- verifica delle conoscenze pre-esistenti. I partecipanti seguiranno i seguenti argomenti: uso del Passivo, discorso indiretto, comprensione e uso del Condizionale di Tipo 1 e di Tipo 2, "Phrasal Verbs", ripasso del tempo futuro e dei pronomi relativi, uso dei verbi modali, dare suggerimenti, produrre asserzioni. Sicurezza nei luoghi di lavoro (D.Lgs. 81/2008) (25ore) - PARTE 7: riunioni, negoziazione, etica del business, reclami e critcismi, dare ed esprimere opinioni, perfezionare le competenze in scrittura pre-esistenti. I partecipanti seguiranno i seguenti argomenti: uso pratico del condizionale di tipo 1 e di tipo 2, espressioni idiomatiche, "Phrasal Verbs", approfondimento dei "Phrasal Verbs" per esprimere "obblighi" e "necessità", revisione dei tempi futuri, revisione dei pronomi relativi, tempi dei verbi modali: uso e ripasso, compativi e superlativi, dare consigli / suggerimenti e fare supposizioni, proporre soluzioni a problemi e offrire aiuto; (25 ore)

 - PARTE 8: fare le presentazioni, team Building, lavoro in gruppo e comunicazione, perfezionare le competenze in scrittura pre-esistenti, role plays "Fare una presentazione" (simulazione dal vivo) e sessioni d'ascolto.( 25 ore) 

Obiettivi di apprendimanto:

Comprendere e utilizzare espressioni familiari di uso quotidiano e formule molto comuni per soddisfare bisogni di tipo concreto. Sa presentare se stesso e altri ed è in grado di porre domande su dati per dati personali e rispondere a domande analoghe. È in grado interagire in modo semplice purché l'interlocutore parli lentamente e chiaramente e sia disposto a collaborare. Comprendere e utilizzare espressioni caratteristiche del linguaggio usato negli scambi quotidiani e nei meeting in ambito aziendale, affrontando le relazioni professionali utilizzando la lingua inglese in modo efficace concreto e tecnico.

Attestazione finale:

Attestato di Frequenza con profitto

Fabbisogno occupazionale: Il mercato del lavoro esige figure in grado di comunicare con il linguaggio globale inglese.

La lingua inglese è ormai pregnante in ogni ambito della quotidianeità: dal mondo delle relazioni, alla progettazione comunitaria, ai social networks, in ambito commerciale e turistico. In ogni realtà è necessaria la conoscenza della lingua inglese al fine di essere competitivi ed in grado di comprendere e farsi comprendere.

Contattaci
Share

Related posts

6 Luglio 2022

Wedding e Private Events Planner             


Read more
6 Luglio 2022

Web Developer             


Read more
6 Luglio 2022

Vetrinista e Visual merchandising              


Read more

Item oxygen è ente di formazione accreditato presso la Puglia con codice N-IMU3X4

ItemHub

P.zza Stazione
Altamura (BA)
70022
Italia

Orari

dal Lunedì al Venerdì:
09:00 - 18:00
Sabato:
Chiusi

© 2022 Item Oxygen srl.Via Le Fogge, 11 - 70022 Altamura (BA) – ITALIA - t +39 080 3143647 - f +39 080 3160611 - P.Iva 06068560728
    Call us