item-hub-logo2item-hub-logo2item-hub-logo2item-hub-logo2
  • Home
  • Team
  • Garanzia Giovani
  • Coworking
  • Innovation Hub
  • Privacy Policy
  • Contatti
✕

Inglese di base per il turismo

  • Home
  • Formazione giovani
  • Corsi in partenza
  • Inglese di base per il turismo
Inglese per il turismo e per i servizi alberghieri
23 Giugno 2022
IMPIANTISTA ELETTRICO-ELETTRONICO-ANTENNISTA
4 Luglio 2022
corso di inglese

 

     INGLESE DI BASE PER IL TURISMO

  • Codice: 199

  • Durata: 120 h in aula

  • Settore: turismo alberghiero e ristorazione

  • Ambito: Nuovi settori hi-tech nella Regione Puglia

  • Figura di riferimento: Addetti all'accoglienza nei servizi di alloggio e ristorazione


 

La figura da formare generalmente opera all'interno di strutture ricettive, a contatto con il cliente/ospite, ha esigenza di comunicare in lingua inglese. Le figure che operano in questo ambito accolgono i clienti nei ristoranti, gestiscono le prenotazioni dei tavoli oppure gestiscono il rapporto con il cliente in punti vendita al dettaglio.

Struttura del Percorso e Contenuti Formativi: Il corso si basa sul coinvolgimento attivo dei partecipanti attraverso attività di gruppo organizzate da docenti qualificati ed esperti nell'uso delle metodologie attive. Con la frequenza al corso si svilupperanno le 4 abilità linguistiche: scrittura, lettura, ascolto e conversazione.

Modulo 1: Grammar (30 ore);

Contenuti: Funzione e forma: settori lessicali specifici e problemi di grammatica, vocabolario basic, regole grammaticali fondamentali, lessico di base, l'uso del dizionario bilingue.

Modulo 2: Reading & Writing (30 ore)

Contenuti: Reading and Writing skills, understand real-world notices, read and choose the correct word, read and choose the correct answer, put a conversation in the correct order, spell words correctly, choose the correct words to complete a text, complete an email/letter with missing words, complete a form with important information, write a short note, email or postcard.

Modulo 3: Listening & Speaking (30 ore)

Contenuti: Piccole conversazioni: analisi di ciò che provoca problemi nella comprensione orale per le persone non di madrelingua.  

Modulo 4: Struttura linguistica dell'inglese per il Turismo (30 ore).

Contenuti: Implementazione del vocabolario della lingua inglese specifico per il Turismo, analizzando gli argomenti più frequentemente utilizzati per i servizi alberghieri.

Obbiettivi di apprendimento: Al termine del percorso formativo l'allievo ha sviluppato le competenze necessarie alla gestione della comunicazione tecnica, verbale e scritta, in lingua inglese.

Listening/speaking: fornire informazioni di base/formulare richieste di base inerenti contesti lavorativi abituali e/o inediti/sostenere/argomentare i propri punti di vista (es. prodotti) nell'ambito di una conversazione, affrontare risposte e difficoltà impreviste relative al proprio settore di riferimento nell'ambito di una conversazione.

Reading: comprendere e interpretare correttamente corrispondenza redatta in stili non standard; comprendere e interpretare correttamente buona parte dei documenti dell'attività lavorativa (usuali e/o inediti); comprendere e interpretare correttamente i contenuti, gli obiettivi di istruzioni.

Writing: redigere lettere inerenti ad argomenti prevedibili e non prevedibili; redigere report e interventi di natura semplice.

Attestazione finale: Si prevede una verifica sommativa a conclusione del percorso. Gli strumenti previsti sono a discrezione del docente: l'osservazione, questionari di verifica a risposta multipla e/o aperta, prove di pratica/simulazione. Al termine del percorso formativo verranno rilasciati ATTESTATI DI FREQUENZA CON PROFITTO, a cura dell'Organismo Formativo.

Fabbisogno Occupazionale:

Si sottolinea che, per il carattere di trasversalità che la caratterizza, la figura formata presenta buone opportunità di trasferibilità da un settore economico all'altro. La conoscenza di una lingua comunitaria risulta indispensabile nelle attività lavorative, ma anche come bagaglio personale di competenze.

 

Contattaci
Share

Related posts

6 Luglio 2022

Wedding e Private Events Planner             


Read more
6 Luglio 2022

Web Developer             


Read more
6 Luglio 2022

Vetrinista e Visual merchandising              


Read more

Item oxygen è ente di formazione accreditato presso la Puglia con codice N-IMU3X4

ItemHub

P.zza Stazione
Altamura (BA)
70022
Italia

Orari

dal Lunedì al Venerdì:
09:00 - 18:00
Sabato:
Chiusi

© 2022 Item Oxygen srl.Via Le Fogge, 11 - 70022 Altamura (BA) – ITALIA - t +39 080 3143647 - f +39 080 3160611 - P.Iva 06068560728
    Call us