item-hub-logo2item-hub-logo2item-hub-logo2item-hub-logo2
  • Home
  • Team
  • Garanzia Giovani
  • Coworking
  • Innovation Hub
  • Privacy Policy
  • Contatti
✕

Inglese per il turismo e per i servizi alberghieri

  • Home
  • Formazione giovani
  • Garanzia Giovani
  • Inglese per il turismo e per i servizi alberghieri
Installazione, configurazione, manutenzione e riparazione di reti informatiche
4 Luglio 2022
Inglese di base per il turismo
20 Giugno 2022
inglese turismo

Inglese per il turismo e per i servizi alberghieri 

  •  Codice: 204
  • Durata: 200 h in aula

  • Settore: turismo alberghiero e ristorazione

  • Ambito: Nuovi settori hi-tech nella Regione Puglia


Descrizione figura: L'Addetto all'accoglienza e all'informazione turistica si occupa dell'accoglienza dei turisti in un territorio specifico. È in grado di promuovere l'offerta turistica di un'area, di fornire informazioni e consigli per orientare la scelta dei turisti.

Svolge un'attività di supporto alla prenotazione di soggiorni presso le strutture ricettive e fornisce informazioni dettagliate relativamente a itinerari, manifestazioni ed eventi del territorio. Come figura professionale lavora principalmente nelle Aziende di Promozione Turistica, presso gli Enti pubblici, le Associazioni degli albergatori o Consorzi di settore. L'attività si svolge a contatto con la clientela. Può lavorare nei giorni festivi il sabato e/o la domenica, spesso il lavoro è legato alla stagionalità del turismo. È un lavoratore dipendente generalmente con contratti a tempo determinato

Struttura del Percorso e Contenuti Formativi:

' Modulo 1: GEOGRAFIA TURISTICA LOCALE ( 15 ore)

' Modulo 2: CENNI DI TECNICA TURISTICA (15 ore).

' Modulo 3 GENERAL ENGLISH (45 ore)

' Modulo 4 TOURISM ENGLISH (55 ore)

' Modulo 5 - PROFESSIONAL ENGLISH (70 ore)

Obbiettivi di apprendimento:

Obiettivi del corso sono:

- sviluppare competenze linguistiche relative al settore turistico-alberghiero;

- migliorare la comprensione dei vocaboli nel contesto turistico (frasi standard, espressioni idiomatiche);

- migliorare la capacità comunicativa nel contesto turistico e la gestione della propria attività;

- acquisire dimestichezza con testi e guide turistiche;

- ampliare le opportunità professionali interagendo con clienti/fornitori stranieri;

- gestire la vedita dei pacchetti turistici;

- presentare aziende/progetti/servizi legati al settore ricettivo-turistico;

- gestire i clienti (customer information / customer care / front-office / complaining);

- promuovere e valorizzare il patrimonio turistico culturale;

- gestire le prenotazioni (booking e back-office alberghiero).

Attestazione finale: Attestato di Frequenza con profitto

Fabbisogno occupazionale: Come figura professionale lavora principalmente nelle Aziende di Promozione Turistica, presso gli Enti pubblici, le Associazioni degli albergatori o Consorzi di settore. L'attività si svolge a contatto con la clientela. Può lavorare nei giorni festivi il sabato e/o la domenica, spesso il lavoro è legato alla stagionalità del turismo. È un lavoratore dipendente generalmente con contratti a tempo determinato.

 

Contattaci
Share

Related posts

6 Luglio 2022

Wedding e Private Events Planner             


Read more
6 Luglio 2022

Web Developer             


Read more
6 Luglio 2022

Vetrinista e Visual merchandising              


Read more

Item oxygen è ente di formazione accreditato presso la Puglia con codice N-IMU3X4

ItemHub

P.zza Stazione
Altamura (BA)
70022
Italia

Orari

dal Lunedì al Venerdì:
09:00 - 18:00
Sabato:
Chiusi

© 2022 Item Oxygen srl.Via Le Fogge, 11 - 70022 Altamura (BA) – ITALIA - t +39 080 3143647 - f +39 080 3160611 - P.Iva 06068560728
    Call us