item-hub-logo2item-hub-logo2item-hub-logo2item-hub-logo2
  • Home
  • Team
  • Garanzia Giovani
  • Coworking
  • Innovation Hub
  • Privacy Policy
  • Contatti
✕

La commercializzazione dei prodotti agroalimentari

  • Home
  • Formazione giovani
  • Garanzia Giovani Commercio
  • La commercializzazione dei prodotti agroalimentari
La gestione delle risorse umane
4 Luglio 2022
L’Agricoltura Biologica
23 Giugno 2022
prodotti agroalimentari

 La commercializzazione dei prodotti agroalimentari 

  • Codice: 234
  • Durata:  200  h

  • Ore in aula: 120

  • Ore in laboratorio: 80

  • Settore: distribuzione commerciale

  • Ambito: Nuovi settori hi-tech nella Regione Puglia

  • Figura di riferimento: Specialisti nella commercializzazione di beni e servizi


Descrizione figura: La figura professionale è in grado di provvedere alla commercializzazione dei prodotti agroalimentari, utilizzando gli opportuni canali distributivi ed attivando processi logistici integrati. Conosce i principi delle filiere dei prodotti agricoli e agroindustriali e si occupa della loro valorizzazione e promozione. È capace di analizzare il mercato rilevandone le tendenze per attuare le opportune operazioni di posizionamento e promozione dei prodotti del settore.

Struttura del Percorso e Contenuti Formativi:

UF1 - Le ricerche di mercato e l'organizzazione delle attività di promozione: 20 ore aula

UF2 - Nozioni e tecniche di vendita: 80 ore laboratorio informatico

UF3 - Il sistema distributivo nel settore agro-alimentare: 20 ore aula

UF4 - La legislazione del settore agro-alimentare: 30 ore aula

UF5 - La qualità dei prodotti e la protezione dei marchi: 25 ore aula

UF6 - La la gestione dei servizi logistici: 25 ore aula

Obbiettivi di apprendimento:

Gli obiettivi di apprendimento in termini di competenze che i partecipanti saranno in grado di utilizzare al termine del percorso saranno i seguenti:

' Utilizzare ricerche di mercato ed organizzare attività di marketing mix attraverso il processo prodotto-prezzo-comunicazione-distribuzione;

' individuare la struttura del sistema distributivo nel settore agro-alimentare ed identificare forme di collegamento delle imprese agricole con il mercato;

' definire, nell'ambito della legislazione del settore, forme di trattamento, conservazione e presentazione dei prodotti tese a migliorare la tipicità e le caratteristiche mercantili dei singoli prodotti;

' applicare la normativa relativa alla commercializzazione del settore, alla qualità dei prodotti ed alla protezione dei marchi.

Attestazione finale: Attestato di Frequenza con profitto

 

Contattaci
Share

Related posts

6 Luglio 2022

Wedding e Private Events Planner             


Read more
6 Luglio 2022

Web Developer             


Read more
6 Luglio 2022

Vetrinista e Visual merchandising              


Read more

Item oxygen è ente di formazione accreditato presso la Puglia con codice N-IMU3X4

ItemHub

P.zza Stazione
Altamura (BA)
70022
Italia

Orari

dal Lunedì al Venerdì:
09:00 - 18:00
Sabato:
Chiusi

© 2022 Item Oxygen srl.Via Le Fogge, 11 - 70022 Altamura (BA) – ITALIA - t +39 080 3143647 - f +39 080 3160611 - P.Iva 06068560728
    Call us