item-hub-logo2item-hub-logo2item-hub-logo2item-hub-logo2
  • Home
  • Team
  • Garanzia Giovani
  • Coworking
  • Innovation Hub
  • Privacy Policy
  • Contatti
✕

Operazioni di cantina

  • Home
  • Formazione giovani
  • Garanzia Giovani
  • Operazioni di cantina
Pasticciere gelataio
23 Giugno 2022
Operatore/Operatrice Per L’Approvvigionamento Della Cucina, La Conservazione E Trattamento Delle Materie Prime E La Preparazione Dei Pasti
4 Luglio 2022
operazioni di cantina

 

Operazioni di cantina

  • Codice: 285
  • Durata:   140 h in aula

  • Settore: produzioni alimentari

  • Ambito: Nuovi settori hi-tech nella Regione Puglia

  • Figura di riferimento: Figura di riferimento scelta da repertorio regionale di riferimento

                                                     

                                                     


                                                 

Descrizione figura: La figura è destinata ad eseguire lavori in cantina, nel cuore del processo produttivo, ed in grado di operare quotidianamente a stretto contatto con le innovazioni biochimiche e tecnologiche sempre più frequenti nel settore enologico e che deve essere in grado di utilizzare, controllandone lo stato igienico-sanitario, le tecnologie enologiche utili a compiere microvinificazioni.

Struttura del Percorso e Contenuti Formativi:

Il processo di vinificazione:

- Caratteristiche e tipologie delle uve

- Caratteristiche delle principali cultivar sarde

- Processi biochimici di trasformazione dell'uva in vino;

- Tipi di vinificazione ' in bianco, in rosso, con macerazione carbonica, a caldo, continua, in riduzione, di vini rosati

Norme di igiene e sicurezza nella cantina: adempimenti connessi alla normativa vigente:

- Normativa regionale, nazionale e comunitaria in materia di igiene e sicurezza nelle attività vitivinicole

- Ricevimento materie prime

- Lavorazione

- Stoccaggio e conservazione prodotto finito

- Adempimenti connessi alla normativa vigente

Tecniche e funzionamento dell'impianto:

La pigiatura ' tecniche e macchinari ausiliari

- La fermentazione ' tecniche e macchinari ausiliari

- Elaborazione e conservazione

- Imbottigliamento - trattamenti di pre-imbottigliamento

- Scelta, lavaggio, riempimento e tappatura delle bottiglie

- Confezionamento

La commercializzazione del prodotto:

- Marketing e tecniche di commercializzazione del vino

- L'importanza del wine marketing: strategie di prezzo e comunicazione del vino:

- Costruire il 'prodotto vino' in base al mercato

- Tecniche di commercializzazione del vino

- Strategie di distribuzione del prodotto vino

Obbiettivi di apprendimento: Essere in grado di operare in tutte le attività della filiera vitivinicola, sia per la conduzione del vigneto (lavorazione del terreno, potatura delle viti, concimazione e difesa dell'impianto) sia per la gestione della cantina, varie fasi del processo di vinificazione.

Attestazione finale: Attestato di Frequenza con profitto. La Valutazione degli Apprendimenti verrà svolta in itinere e al termine di ogni modulo formativo. Le modalità di valutazione possono variare in funzione dei contenuti appresi e delle metodologie didattiche utilizzate. La verifica degli apprendimenti potrà essere un test a risposta multipla o un questionario a risposta aperta.

Fabbisogno Occupazionale: Trova impiego in tutte le attività della filiera vitivinicola, sia per la conduzione del vigneto sia per la gestione della cantina. Le dimensioni di questo comparto produttivo sono tali da rappresentare un buon bacino per l'impiego di personale tecnico lasciando intravedere un incremento della domanda di tale figura, soprattutto nel territorio pugliese.

 

Contattaci
Share

Related posts

6 Luglio 2022

Wedding e Private Events Planner             


Read more
6 Luglio 2022

Web Developer             


Read more
6 Luglio 2022

Vetrinista e Visual merchandising              


Read more

Item oxygen è ente di formazione accreditato presso la Puglia con codice N-IMU3X4

ItemHub

P.zza Stazione
Altamura (BA)
70022
Italia

Orari

dal Lunedì al Venerdì:
09:00 - 18:00
Sabato:
Chiusi

© 2022 Item Oxygen srl.Via Le Fogge, 11 - 70022 Altamura (BA) – ITALIA - t +39 080 3143647 - f +39 080 3160611 - P.Iva 06068560728
    Call us