item-hub-logo2item-hub-logo2item-hub-logo2item-hub-logo2
  • Home
  • Team
  • Garanzia Giovani
  • Coworking
  • Innovation Hub
  • Privacy Policy
  • Contatti
✕

Social Media Marketing

  • Home
  • Formazione giovani
  • Corsi in partenza
  • Social Media Marketing
Strumenti per la gestione e lo sviluppo di una start-up
23 Giugno 2022
Promozione del Territorio          
6 Luglio 2022
social media marketing

 

Social Media Marketing

  • Codice: 306
  • Durata: 200 h in aula

  • Settore: informatica

  • Ambito: Nuovi settori hi-tech nella Regione Puglia

  • Figura di riferimento: Figura di riferimento: Esperto in Social Media Marketing


                                                 

Descrizione figura: L'esperto in Social Media Marketing si occupa di generare visibilità su social media, comunità virtuali e aggregatori 2.0. Il fine del social media marketing è quello di creare conversazioni con utenti/consumatori. L'azienda, attraverso il proprio corporate blog o siti di social networking, è infatti abilitata ad una relazione one to one che avvicina mittente e destinatario.

Struttura del Percorso e Contenuti Formativi:

UF 1 - IL MARKETING DEL WEB 2.0 - 20 ore

UF 2 - SOCIAL MEDIA MARKETING ' 40 ore

UF 3 - LA COMUNICAZIONE SUI SOCIAL MEDIA IN ITALIA ' 40 ore

UF 4 - LA DERIVA DIGITALE E LA SOCIAL NETWORK SOCIETY ' 10 ORE

UF 5 - IL BUSINESS NELLA DIMENSIONE 2.0 - 20 ORE

UF 6 - LE AZIENDE E SOCIAL MEDIA ' 20 ORE

UF 7 - IL SOCIAL MEDIA BUSINESS ' 20 ORE

UF 8 - IL PIANO DI COMUNICAZIONE ' 30 ORE

Obbiettivi di apprendimento:

Capacità/abilità

- Essere in grado di verificare 'il ritorno' della campagna pubblicitaria attraverso apposite indagini;

-Essere in grado di definire in modo dettagliato e misurabile gli obiettivi promozionali;

-Essere in grado di contribuire alla definizione del budget promozionale complessivo;

-Essere in grado di contribuire alla definizione ed alla implementazione del promotional mix;

-Essere in grado di formulare un brief;

-Essere in grado di pianificare gli obiettivi delle attività di social media marketing e la strategia più corretta per raggiungerli;

-Saper utilizzare le tecniche del web marketing;

-Essere in grado di applicare gli strumenti e le strategie di marketing al web;

-Essere in grado di gestire le relazioni con i clienti ma anche con gli altri interlocutori;

-Essere in grado di individuare il target di riferimento;

-Essere in grado di progettare e realizzare una campagna di web advertising;

-Essere in grado di gestire il posizionamento sui motori di ricerca;

-Essere in grado di pianificare e gestire una tecnica di viral marketing;

-Essere in grado di utilizzare gli strumenti di comunicazione integrata;

-Essere in grado di pianificare una campagna di comunicazione integrata che coinvolga tutte le piattaforme social e web 2.0;

Conoscenze:

-Conoscere il marketing e la gestione della comunicazione nei social network;

-Conoscere le leve del marketing mix applicate al web;

-Conoscere gli strumenti di ottimizzazione dei siti web per i motori di ricerca;

-Conoscere i social network e le loro caratteristiche;

-Conosce i principi di funzionamento dei social network;

-Conoscere le tecniche di marketing conversazionale e social media relations

-Conoscere gli strumenti della comunicazione d'impresa su web;

-Conoscere gli strumenti del web marketing e del marketing one to one;

-Conoscere gli strumenti promozionali;

-Conoscenza degli strumenti di comunicazione integrata;

-Conoscere le tecniche di public relation;

-Conoscere gli strumenti per la realizzazione di campagne pubblicitarie;

-Conoscere la strutturazione del messaggio pubblicitario;

-Conoscere le tecniche di crisis management sui social network;

-Conoscere i principi di redazione di un budget e degli strumenti di verifica

Attestazione finale: Attestato di Frequenza con profitto

Fabbisogno Occupazionale: Il rapporto tra il tasso di occupazione giovanile e la diffusione del web mostra come i paesi con una minore presenza di internet sono anche quelli con un basso o bassissimo tasso di occupazione giovanile. Secondo i dati rilevati dal McKinsey Global Institute, in Italia il contributo diretto di internet al prodotto interno lordo (ossia al "reddito" dell'intero paese) si attesta intorno al 2% e le prospettive di crescita di questo settore soprattutto nel nostro mercato appaiono molto positive. Così oltre alla creazione di nuove professioni 2.0, il mercato richiede competenze soprattutto per profili legati al marketing, alla comunicazione e allo sviluppo commerciale. Non solo per grandi aziende ma anche e soprattutto per piccole e medie imprese dei più diversificati set.

Contattaci
Share

Related posts

6 Luglio 2022

Wedding e Private Events Planner             


Read more
6 Luglio 2022

Web Developer             


Read more
6 Luglio 2022

Vetrinista e Visual merchandising              


Read more

Item oxygen è ente di formazione accreditato presso la Puglia con codice N-IMU3X4

ItemHub

P.zza Stazione
Altamura (BA)
70022
Italia

Orari

dal Lunedì al Venerdì:
09:00 - 18:00
Sabato:
Chiusi

© 2022 Item Oxygen srl.Via Le Fogge, 11 - 70022 Altamura (BA) – ITALIA - t +39 080 3143647 - f +39 080 3160611 - P.Iva 06068560728
    Call us