item-hub-logo2item-hub-logo2item-hub-logo2item-hub-logo2
  • Home
  • Team
  • Garanzia Giovani
  • Coworking
  • Innovation Hub
  • Privacy Policy
  • Contatti
✕

Tecniche di degustazione del vino

  • Home
  • Formazione giovani
  • Garanzia Giovani
  • Tecniche di degustazione del vino
Tecniche di disegno CAD 2D e 3D
23 Giugno 2022
Strumenti per la gestione e lo sviluppo di una start-up
23 Giugno 2022
degustazione vino

 

Tecniche di degustazione del vino

  • Codice: 318
  • Durata: 200 h in aula

  • Settore: turismo alberghiero e ristorazione

  • Ambito: Antichi mestieri e artigianato artistico

  • Figura di riferimento: Sommelier


                                                 

Descrizione ambito: produzione di beni e servizi

Descrizione figura: Il sommelier è la persona che garantisce alla clientela di enoteche o ristoranti di alta categoria un qualificato consiglio sulla scelta dei vini disponibili e ne assicura il servizio in maniera elegante e raffinata. Si occupa inoltre della selezione e degli acquisti dei vini in base alla categoria dell'azienda, nonché della compilazione della carta in relazione ai menù offerti e alla clientela del ristorante. Prepara la cantina del giorno e può essere incaricato di rifornirla e gestirla.

Struttura del Percorso e Contenuti Formativi:

1.La carta dei vini; (60 h)

-chimica e tecnica enologica; (30 h)

-mercato del vino; (15 h)

-tipologia di bevande; (15 h)

2.Degustazione del vino e di bevande alcoliche; (80 h)

-regolamenti su mescita e somministrazione alcolici; (20 h)

-tecniche di degustazione; (40 h)

-utensili per la preparazione bevande; (20 h)

3.Gestire la cantina; (60h)

-gestione ed approvvigionamento dei prodotti; (3 h)

-organizzazione di un magazzino merci e tecniche di conservazione bevande; (3 h)

- scenario distributivo; (3 h)

- tutela ed informazione del consumatore; (3 h)

- elementi di legislazione commerciale; (3 h)

- salute e sicurezza sul lavoro; (6 h)

- elementi di gestione e di marketing aziendale; (3 h)

- normativa sull'igiene dei prodotti alimentari; (3 h)

- responsabilità civili, penali e amministrative; (3 h)

- normative sull'etichettatura, la denominazione di alimenti e bevande e la pubblicità dei prezzi; (3 h)

- normativa per la vendita di bevande alcoliche; (3 h)

- tecniche di conservazione dei prodotti alimentari; (3 h)

- tecniche di pulizia e sanificazione; (3 h)

- processi e metodi di stoccaggio degli alimenti. (3 h)

- la normativa nel settore alimentare; (3 h)

- l'igiene degli alimenti; (4 h)

- l'igiene negli ambienti di lavoro; (4 h)

- realizzazione del Piano HACCP. (4 h)

Obbiettivi di apprendimento: Elaborare una carta dei vini e saper servire lo stesso con tecniche di degustazione.

Attestazione finale: Attestato di Frequenza con profitto

Fabbisogno Occupazionale: Questo comparto produttivo rappresenta un buon bacino per l'impiego di personale tecnico. Risulta inoltre che la reperibilità di figure ad elevata professionalità sia tuttora difficoltosa, lasciando quindi intravedere un incremento della domanda di tali figure.

 

Contattaci
Share

Related posts

6 Luglio 2022

Wedding e Private Events Planner             


Read more
6 Luglio 2022

Web Developer             


Read more
6 Luglio 2022

Vetrinista e Visual merchandising              


Read more

Item oxygen è ente di formazione accreditato presso la Puglia con codice N-IMU3X4

ItemHub

P.zza Stazione
Altamura (BA)
70022
Italia

Orari

dal Lunedì al Venerdì:
09:00 - 18:00
Sabato:
Chiusi

© 2022 Item Oxygen srl.Via Le Fogge, 11 - 70022 Altamura (BA) – ITALIA - t +39 080 3143647 - f +39 080 3160611 - P.Iva 06068560728
    Call us