item-hub-logo2item-hub-logo2item-hub-logo2item-hub-logo2
  • Home
  • Team
  • Garanzia Giovani
  • Coworking
  • Innovation Hub
  • Privacy Policy
  • Contatti
✕

MicroPrestito – Covid19 lift

  • Home
  • Blog e News
  • Bandi
  • MicroPrestito – Covid19 lift
ITEMHUB E’ COWORKING
16 Maggio 2020
#ITEMHUB INFORMA: Microprestito Circolante
8 Giugno 2020
Published by Itemoxygen on 5 Giugno 2020
Categories
  • Bandi
Tags
Con l’Avviso “Microprestito Circolante” pubblicato sul BURP in data 04/06/2020 viene sostituito integralmente l’avviso n.90 del 27/07/2017 già pubblicato sul Bollettino Ufficiale. Con questo avviso la Regione Puglia intende supportare le microimprese per far fronte alle ripercussioni economiche causate dall’emergenza epidemiologica Covid-19. Questo Avviso è in linea con il POR FESR FER 2014-2020, approvato dalla Giunta Regionale, in merito a: - Azione 3.6 “Interventi di supporto alla nascita e consolidamento di micro, piccole e medie imprese”
- Azione 3.8 “Interventi di miglioramento dell’accesso al credito e di finanza innovativa”

MICRO PRESTITO

A chi si rivolge?
Microprestito della Regione Puglia si rivolge esclusivamente a:
- microimprese, compresi i lavoratori autonomi iscritti al registro delle imprese, costituite nella forma giuridica di ditta individuale, Snc, Sas, Srl (anche unipersonale e semplicata) o di società cooperative.
- tutte le microimprese che vogliano richiedere l’accesso all’agevolazione e rientranti nei requisiti di ammissibilità, devono avere sede operativa in Puglia;
- tutte le microimprese che vogliano richiedere l’accesso all’agevolazione e rientranti nei requisiti di ammissibilità devono aver subito perdite di fatturato o incrementi di costi in conseguenza dell’epidemia Covid-19 e delle misure di contenimento della stessa e manifestino difficoltà di accesso al credito dovute alla crisi economica determinata dall’emergenza epidemiologica.

Cosa finanzia?
La finalità dello strumento è quella di garantire la continuità dell’operatività aziendale e la salvaguardia dell’occupazione, supportando i soggetti nel sostenimento delle spese di funzionamento. Tra queste ultime rientrano, ad esempio:

- materie prime;
- servizi;
- canoni di locazione;
- utenze;
- lavoro/personale;
- scorte e spese generali;
- rimanenze di materie prime, sussidiarie, di consumo e merci;
- liquidità per finanziare crediti commerciali e vendite all'ingrosso;
- acquisto di dispositivi individuali di protezione.
Qual è l'entità dell'investimento?
Le agevolazioni concesse saranno erogate ai destinatari nella forma di finanziamenti e assistenza rimborsabile di importo compreso fra un minimo di €5.000 ed un massimo di €30.000.
Durata: 60 mesi più preammortamento della durata di 12 mesi. Tasso di interesse: fisso, pari allo 0,00%.
Tasso di mora: in caso di ritardato pagamento, si applica al Beneficiario un interesse di mora pari al tasso legale.
Rimborso: in rate costanti posticipate.
È data la possibilità a tutti i beneficiari, in qualsiasi momento, di richiedere l’estinzione anticipata del finanziamento mediante il rimborso in unica soluzione della sola quota di capitale non rimborsata. Modalità di rimborso: SEDA con addebito sul conto corrente.
Garanzie: al momento dell’istruttoria dell’istanza di finanziamento non saranno richieste garanzie reali, patrimoniali e finanziarie.
Ai beneficiari che saranno in regola con la restituzione delle rate del piano di ammortamento prima della scadenza della 49a rata, verrà riconosciuta una premialità, pari al 20% dell’importo erogato, concessa mediante l’integrale abbuono delle 12 rate restanti.
Qual è il finanziamento ammissibile?
Nel dettaglio, è ammissibile in finanziamento per le microimprese che, da situazione economica e patrimoniale dell’esercizio 2019 rispettino tutti i seguenti requisiti:
a. abbiano subito difficoltà economiche in conseguenza dell’epidemia Covid-19 e delle misure di contenimento della stessa;
b. non abbiano generato ricavi/compensi/fatturato annuali superiori a € 400.000;
c. non presentino una perdita superiore al 20% dei ricavi/compensi/fatturato
Quando scade?
Le domande devono essere presentate entro il 31/12/2020, salvo esaurimento fondi.
Qual è l’ente gestore?
Puglia Sviluppo S.p.A.
Per una consulenza GRATUITA compila il form sottostante
[contact-form-7 404 "Non trovato"]
Con l’Avviso “Microprestito Circolante” pubblicato sul BURP in data 04/06/2020 viene sostituito integralmente l’avviso n.90 del 27/07/2017 già pubblicato sul Bollettino Ufficiale. Con questo avviso la Regione Puglia intende supportare le microimprese per far fronte alle ripercussioni economiche causate dall’emergenza epidemiologica Covid-19. Questo Avviso è in linea con il POR FESR FER 2014-2020, approvato dalla Giunta Regionale, in merito a:
- Azione 3.6 “Interventi di supporto alla nascita e consolidamento di micro, piccole e medie imprese”
- Azione 3.8 “Interventi di miglioramento dell’accesso al credito e di finanza innovativa”

MICRO PRESTITO

A chi si rivolge?
Microprestito della Regione Puglia si rivolge esclusivamente a:
- microimprese, compresi i lavoratori autonomi iscritti al registro delle imprese, costituite nella forma giuridica di ditta individuale, Snc, Sas, Srl (anche unipersonale e semplicata) o di società cooperative.
- tutte le microimprese che vogliano richiedere l’accesso all’agevolazione e rientranti nei requisiti di ammissibilità, devono avere sede operativa in Puglia;
- tutte le microimprese che vogliano richiedere l’accesso all’agevolazione e rientranti nei requisiti di ammissibilità devono aver subito perdite di fatturato o incrementi di costi in conseguenza dell’epidemia Covid-19 e delle misure di contenimento della stessa e manifestino difficoltà di accesso al credito dovute alla crisi economica determinata dall’emergenza epidemiologica.

Cosa finanzia?
La finalità dello strumento è quella di garantire la continuità dell’operatività aziendale e la salvaguardia dell’occupazione, supportando i soggetti nel sostenimento delle spese di funzionamento. Tra queste ultime rientrano, ad esempio:

- materie prime;
- servizi;
- canoni di locazione;
- utenze;
- lavoro/personale;
- scorte e spese generali;
- rimanenze di materie prime, sussidiarie, di consumo e merci;
- liquidità per finanziare crediti commerciali e vendite all'ingrosso;
- acquisto di dispositivi individuali di protezione.
Qual è l'entità dell'investimento?
Le agevolazioni concesse saranno erogate ai destinatari nella forma di finanziamenti e assistenza rimborsabile di importo compreso fra un minimo di €5.000 ed un massimo di €30.000.
Durata: 60 mesi più preammortamento della durata di 12 mesi. Tasso di interesse: fisso, pari allo 0,00%.
Tasso di mora: in caso di ritardato pagamento, si applica al Beneficiario un interesse di mora pari al tasso legale.
Rimborso: in rate costanti posticipate.
È data la possibilità a tutti i beneficiari, in qualsiasi momento, di richiedere l’estinzione anticipata del finanziamento mediante il rimborso in unica soluzione della sola quota di capitale non rimborsata. Modalità di rimborso: SEDA con addebito sul conto corrente.
Garanzie: al momento dell’istruttoria dell’istanza di finanziamento non saranno richieste garanzie reali, patrimoniali e finanziarie.
Ai beneficiari che saranno in regola con la restituzione delle rate del piano di ammortamento prima della scadenza della 49a rata, verrà riconosciuta una premialità, pari al 20% dell’importo erogato, concessa mediante l’integrale abbuono delle 12 rate restanti.
Qual è il finanziamento ammissibile?
Nel dettaglio, è ammissibile in finanziamento per le microimprese che, da situazione economica e patrimoniale dell’esercizio 2019 rispettino tutti i seguenti requisiti:
a. abbiano subito difficoltà economiche in conseguenza dell’epidemia Covid-19 e delle misure di contenimento della stessa;
b. non abbiano generato ricavi/compensi/fatturato annuali superiori a € 400.000;
c. non presentino una perdita superiore al 20% dei ricavi/compensi/fatturato
Quando scade?
Le domande devono essere presentate entro il 31/12/2020, salvo esaurimento fondi.
Qual è l’ente gestore?
Puglia Sviluppo S.p.A.
Per una consulenza GRATUITA compila il form sottostante
[contact-form-7 404 "Non trovato"]
Share
Itemoxygen
Itemoxygen

Related posts

bando-meditech
27 Ottobre 2020

Bando Meditech N.1/2020


Read more
8 Giugno 2020

Piano di Innovazione Family Friendly nelle PMI


Read more
8 Giugno 2020

Titolo II, Capo 6 – Covid 19 lift


Read more

Comments are closed.

Item oxygen è ente di formazione accreditato presso la Puglia con codice N-IMU3X4

ItemHub

P.zza Stazione
Altamura (BA)
70022
Italia

Orari

dal Lunedì al Venerdì:
09:00 - 18:00
Sabato:
Chiusi

© 2022 Item Oxygen srl.Via Le Fogge, 11 - 70022 Altamura (BA) – ITALIA - t +39 080 3143647 - f +39 080 3160611 - P.Iva 06068560728
    Call us