item-hub-logo2item-hub-logo2item-hub-logo2item-hub-logo2
  • Home
  • Team
  • Garanzia Giovani
  • Coworking
  • Innovation Hub
  • Privacy Policy
  • Contatti
✕

Bando Meditech N.1/2020

  • Home
  • Blog e News
  • Bandi
  • Bando Meditech N.1/2020
Corso di formazione
21 Ottobre 2020
Voucher Coworking Regione Puglia-Item Hub
21 Gennaio 2021
Published by Valetina Burdo on 27 Ottobre 2020
Categories
  • Bandi
Tags
bando-meditech
Il Centro di Competenza ad alta specializzazione MedItech (Consorzio MedItech – Mediterranean Competence Centre 4 Innovation) è istituito nelle Regioni Campania e Puglia in forma di partenariato pubblico-privato per rispondere agli indirizzi strategici del Bando MISE emanato con DD 29.1.2018.

Bando Meditech N.1 – 2020

Quali sono le finalità del bando?
Supporto di progetti di innovazione, ricerca industriale e sviluppo sperimentale (realizzazione di un prodotto, servizio, processo, modello di business industrialmente utile) orientati alla sperimentazione, prototipazione e adozione di soluzioni tecnologiche e organizzative basate sulle Tecnologie Abilitanti Portanti ed Emergenti di Industria 4.0, con specifico riguardo alle linee tecnologiche prioritarie che caratterizzano i settori di interesse MedItech.
Quali sono i requisiti richiesti per poter accedere al contributo MedItech?
I progetti presentati dalle imprese devono contenere:
  • Un piano di intervento concreto e dettagliato in investimenti, costi operativi e tempi;
  • Una stima dei benefici economici per l’impresa e/o aggregazioni di imprese in termini di riduzione di inefficienze, sprechi e costi, anche in termini di miglioramento della qualità dei processi e dei prodotti;
  • Un piano finanziario per la copertura dei costi del progetto;
  • Un livello di maturità tecnologica (TRL, Technology Readiness Level) in un intervallo tra TRL 5 e 8 e che, comunque, al termine delle attività raggiung un livello pari almeno a TRL 7.
La proposta progettuale deve essere elaborata sulla base della modulistica disponibile al link https://retecompetencecenter4-0-italia.it
Quali sono i settori che il bando MedItech intende supportare?
Aerospace, Agrifood, Automotive, Civil Construction, Energy, ICT & Services, Pharma/Healthcare, Railways, Shipbuilding, Covid-19 & Beyond. Ogni settore presenta delle linee tecnologiche prioritarie (si rimanda al bando per maggiori dettagli https://meditech4.com/bando-pmi/) di cui almeno una deve essere indicata in ogni proposta progettuale; nel caso la proposta interessi più linee tecnologiche è prevista una premialità (art. 10.2.2 del Bando consultabile al link https://meditech4.com/bando-pmi/).
Chi sono i soggetti beneficiari? Quali requisiti di ammissibilità sono richiesti?
Micro, Piccole e Medie Imprese (MPMI) singolarmente o in partenariato. Le Grandi Imprese possono partecipare solo se aggregate in partenariato a MPMI. Per i requisiti si rimanda alla consultazione dell’art. 5.2 del Bando MedItech (https://meditech4.com/bando-pmi/) ma è opportuno specificare che in caso di aggregazione tra imprese, ognuna dovrà possedere i requisiti richiesti. Per gli accordi di partenariato si rimanda alla consultazione dell’art.6 del Bando MedItech (https://meditech4.com/bando-pmi/)
Quali sono i progetti ammissibili e come verranno finanziati?
Le proposte di progetto devo risultare coerenti con la visione strategica di MedItech (si veda il sito https://meditech4.com) ; i progetti devono avere una durata pari a 12 mesi (proroghe ammesse di massimo 3 mesi) e riceveranno un contributo fino al 50% dei costi sostenuti e documentati con un massimo di 200.000,00€ (il contributo al soggetto capofila, in caso di aggregazione, non deve essere inferiore al 30% del complessivo).
Quali sono le spese ammissibili?
Saranno ammesse le spese strettamente legate alla realizzazione dei progetti e sostenute nell’arco di durata dei progetti, quali:
  • personale impiegato nelle attività di R&S;
  • strumenti e attrezzature specifiche (ammortizzate al periodo di effettivo utilizzo nel progetto);
  • collaborazioni per attività tecnico-scientifiche di R&S e innovazione con Organismi di Ricerca e Università o con altri soggetti esterni all’impresa;
  • beni immateriali, come acquisto di brevetti, know-how, diritti di licenza e software specialistici (ammortizzati al periodo di effettivo utilizzo nell’ambito del progetto);
  • prestazioni e servizi necessari all’attività di R&S e non direttamente imputabili alla realizzazione fisica dei prototipi (massimo 5% del totale dei costi dei punti precedenti);
  • spese generali supplementari di gestione;
  • altri costi di esercizio (costi di materiali, di forniture, ecc. nel limite del 10% del costo totale di progetto).
L’IVA è esclusa dalle voci di spesa e sarà ammissibile solo se realmente sostenuta dal beneficiario.
Quali sono le modalità e i termini di presentazione delle domande?
Dovrà essere utilizzata l’apposita procedura resa disponibile dal 23/10/2020 all’indirizzo PICA (Piattaforma Integrata Concorsi Atenei) del Cineca al link https://retecompetencecenter4-0-italia.it/meditech entro e non oltre le ore 14.00 del giorno 7/12/2020. La proposta progettuale dovrà essere corredata dagli allegati indicati nell’art.9 del bando (https://meditech4.com/bando-pmi/ ) e verrà valutata secondo i punteggi indicati nell’art. 10.2.1 del bando MedItech.
Quali sono gli obblighi del beneficiario?
Si rimanda all’art.14 del Bando MedItech per maggiori dettagli (https://meditech4.com/bando-pmi/).
Per una consulenza GRATUITA compila il form sottostante
[contact-form-7 404 "Non trovato"]
Share
Valetina Burdo
Valetina Burdo

Related posts

8 Giugno 2020

Piano di Innovazione Family Friendly nelle PMI


Read more
8 Giugno 2020

Titolo II, Capo 6 – Covid 19 lift


Read more
8 Giugno 2020

Titolo II, Capo 3 – Covid 19 lift


Read more

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Item oxygen è ente di formazione accreditato presso la Puglia con codice N-IMU3X4

ItemHub

P.zza Stazione
Altamura (BA)
70022
Italia

Orari

dal Lunedì al Venerdì:
09:00 - 18:00
Sabato:
Chiusi

© 2022 Item Oxygen srl.Via Le Fogge, 11 - 70022 Altamura (BA) – ITALIA - t +39 080 3143647 - f +39 080 3160611 - P.Iva 06068560728
    Call us